Descrizione
Bandella di copertina di Fabio Martini
Un’antologia, questa dell’inedito – Appuntamento di ogni semestre da ormai cinque anni – dal titolo bello quanto onirico, caratterizzato da una cospicua presenza di autori nuovi all’Inedito, dimostrando l’opera da parte dell’associazione, di lavorare costantemente sullo scouting, non chiudendosi mai in una specie di club per pochi. Non è dell’inedito tenere le porte chiuse e lo dimostrano questi anni così importanti per questa associazione letteraria. Nei suoi primi quattro anni e mezzo di vita (L’Inedito associazione culturale è nata a gennaio del 2018) infatti, ha pubblicato ben 120 titoli per 90 autori tra poeti e narratori e una rotazione di 250 autori, compresi i partecipanti alle antologie. Sono numeri di tutto rispetto ai quali aggiungiamo l’organizzazione, non solo dell’ associazione e delle sue attività, ma anche quella della sua casa editrice “L’Inedito Letterario”. In procinto di uscire a mesi, inoltre, un giornale letterario sottoforma di Pamphlet in foglio. Insomma, siamo nel pieno dell’attività della associazione culturale l’inedito, e del suo secondo nome, ormai riconosciuto dovunque, di Inedito Letterario. Questa antologia, composta da diciotto poeti, raccoglie figure letterarie scovate in rete, pubblicate in alcuni casi in sillogi poetiche, o già presenti in altre antologie, ma anche figure nuove, come dicevo, e addirittura figure giovanissime, come Aurora Motta e Iris Tarantola, under 20 veramente brave e in grado di coinvolgerci con il loro versi. Inoltre quattro figure nuove nel mondo dell’inedito e della poesia pubblicata, come Viola Bruno, Fabio Giardinetti, Rosy Ritonnaro e per certi versi anche Emiliano Scorzoni che in parallelo è uscito con una silloge in compagnia di Marzia Badaloni – anche lei presente in questa antologia – e di una sua silloge in solitaria in uscita a giorni. Gli altri noti, almeno per noi dell’Inedito: Francesca Belpane, Miriam Bulgarelli, Patrizia Cenci, Fausta centomani, Carla Davì, Silvana Cinzia De Masi, Natalina Di Legge, Ela Gentile, Salvatore Rampino e Pasqualino Alessio Restivo. Buona lettura a tutti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.