L
  • CONTATTI
  • ACCEDI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • 0Carrello
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

I POETI DI VIA ISIMBARDI 15, Antologia poetica

15,00€

Silloge poetica di alcuni studenti della Scuola Media “Benzi” di Bresso.

A cura di Benedetto Ghielmi

116 PAGINE

FORMATO 14 x 21

Categorie: ANTOLOGIE, LIBRI DE L'INEDITO
  • Descrizione

Descrizione

LA BANDELLA di Fabio Martini

Da tempo L’Inedito Letterario, con le sue pubblicazioni, da opportunità a giovani scrittori e poeti.

Quando si parla di giovani penne, si intendono anche giovanissimi che frequentano le Medie inferiori oltre che quelle Superiori, Licei umanistici in particolare.

Attraverso il supporto gratuito di insegnanti ed educatrici nell’infanzia si producono album da disegno di eccellenza, sempre col Marchio Editoriale “L’Inedito”.

Vi è dietro un lungo lavoro responsabile e sostenibile di editing ed editor che da otto anni si impegnano al mondo infanzia con favole completamente inedite legate al mondo odierno e del bambino.

Per il mondo infanzia vi sono libri che fanno parte di una grande collana chiamata: “Ethos Fabulae”, che raccolgono racconti per i bambini e favole di pregio con fine, principalmente, educativo.

Quindi vi è la collana di cui si parlava sopra, di album da disegno, chiamata: “Leggi e disegna”. Dedicata veramente ai più piccini con l’intento creare interesse, riflessione e concentrazione con il supporto delle e degli insegnanti, ed educatrici ed educatori.

I giovani scrittori e poeti, hanno due altre collane a disposizione: “GenerazioneZeta” e “GenerazioneScuola”. La prima non legata direttamente al mondo scuola, e la seconda invece, finalizzata alla ricerca, con l’ausilio di insegnanti sensibili, di giovani penne provenienti dalle scuole stesse, dalle classi, dalle aule e dai corridoi di Licei Classici, Linguistici e Scientifici, per la maggior parte dei casi.

Da tutto il territorio nazionale giovani ragazzi si dedicano a laboratori di scrittura, come dire che nulla è mai perduto se gli insegnati stessi, oltre che i nostri attivisti culturali, tengono gli occhi aperti e si attivano costantemente anche con cicli di lezioni extra scolastici.

Abbiamo situazione attive ovunque, dove raccolte di racconti e poesie è lo scopo finale. In questo caso una scuola media lombarda ha proposto alla nostra Associazione, senza costo alcuno, di vedere realizzarsi il sogno di alcuni loro giovani, di vedere i propri scritti in un libro ufficiale pronto per la distribuzione dappertutto.

L’Inedito Letterario è entusiasta di essere supporto editoriale e di accoglienza per tutto ciò che rappresenta scrittura e lettura specialmente dedicata ai giovani, sino addirittura ai più piccini, e tutto questo viene fatto col totale autofinanziamento dell’Associazione Culturale L’Inedito, attraverso la vendita di libri nel suo contesto completo, e del sostentamento attraverso i propri soci e donazioni di privati. Viva l’inedito Letterario quindi e viva la scrittura spontanea di grandi e piccini!

 

PREFAZIONE di Benedetto Ghielmi

Questa antologia poetica è il frutto di un percorso letterario lungo tre anni: iniziato in prima media, proseguito in seconda e culminato in terza media con la pubblicazione di questa raccolta.

Il suo nome è significativo: “POESIA PER TUTTI” (metodo: Condividendo Poesia). Il format laboratoriale ha una caratteristica distintiva: scrivere poesia sin dal primo incontro. È un’azione di rottura, dentro e fuori da sé. Una sfida.

Da quattro anni porto avanti questo laboratorio in diverse realtà educative e sempre più ne sono convinto: la poesia si cela in ogni essere umano. Ogni persona, potenzialmente, è un poeta. Sta al soggetto stesso utilizzare o meno questo strumento che permette di scovare, nella propria interiorità, tante perle preziose.

Anche per questi giovani poeti è stato così. L’esordio è stato abbastanza pallido, a tratti caratterizzato da sguardi imbarazzati. D’altra parte, caro lettore e cara lettrice, ci vuole coraggio per mettersi a nudo davanti al mondo! Ma è importante non fermarsi e continuare a scavare dentro di sé.

Questa antologia poetica ha lo scopo di affermare, con forza, che anche i giovani di oggi hanno dentro di sé la ricerca della bellezza e della verità, perché appartenenti alla grande famiglia umana. Poco alla volta, incontro dopo incontro, ho fornito loro gli strumenti del mestiere: qualche anafora, una rima qua e là (ma senza esagerare), una sinestesia e via dicendo; con questi strumenti hanno potuto riempire la cassetta degli attrezzi andando a lavorare nelle miniere del proprio io. Il poeta, d’altra parte, è un minatore alla ricerca costante di perle preziose.

Ogni partecipante ha donato il proprio contributo letterario: chi con pochi versi, chi con i numeri, chi con qualche verso in più. Tutti, nessuno escluso, si sono messi alla ricerca scovando, tra un verso e l’altro, un bel po’ di bellezza. Tutto questo era già dentro di loro prima di iniziare il percorso laboratoriale, solo che non ne erano consapevoli.

Desidero ringraziare il Prof. Alessandro Rossi, il Dirigente Scolastico Davide Bassani e soprattutto la Prof. Silvia Salvaderi, per la sua tenacia nel credere all’incredibile. Ringrazio anche tutti gli studenti e le studentesse partecipanti: è stato un bel viaggio insieme. Vi auguro di portare con voi la poesia sia nei momenti belli che in quelli più bui della vostra vita: certamente sarà di grande aiuto!

Concludendo, colgo l’occasione per ringraziare la casa editrice l’Inedito letterario che ha creduto in questo progetto e, soprattutto, nei giovani. Buona lettura e buona poesia!

Prodotti correlati

  • COSA NE FU DI NOI… Romanzo di Armida Fogli Valpreda

    18,00€
  • SFIDANDO IL VENTO, Silloge poetica di Elena D’Ambrosio

    14,00€
  • TERRE DI CONFINE Silloge poetica di Fabio Martini

    18,00€
  • LA BASILICA IN RIVA AL MARE, Romanzo di Fabio Martini

    18,00€
© Copyright - L'Inedito Letterario
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
IL CAMPANILE SOTTO LE STELLE, Antologia poetica dal Concorso: Succivo in po...A VOLTE SI TORNA (POESIE), Antologia poetica
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

OKPer saperne di più

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy o sulla Cookie Policy successiva.

I POETI DI VIA ISIMBARDI 15, Antologia poetica
Cookie Policy

Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto e la sicurezza nella navigazione.
( Normativa europea - Decreto legislativo 69/2012 e 70/2012, provvedimento del garante privacy 8/4/2014, gazzetta ufficiale 126 3/6/2014, obbligo di legge dal 3/6/2015) .

La presente Cookie Policy è relativa al sito www.lineditoletterario.com (“Sito”) gestito e operato da Associazione Culturale L'Inedito Via D'Annunzio, 239 64025 Pineto (TE) P.IVA 02009060670 (“L'Inedito”).

I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.

Esistono diverse tipologie di cookies. Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito.

Il Sito utilizza cookies tecnici e non di profilazione. Quanto precede si riferisce sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l'utente può utilizzare per connettersi al Sito.

Cookies tecnici

I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio.

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.

Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

La disabilitazione dei cookies potrebbe limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei cookies utilizzati sul Sito.

Tipologie di cookies utilizzati

Cookies di prima parte:

I cookies di prima parte (ovvero i cookies che appartengono al sito dell’editore che li ha creati) sono impostati dal sito web visitato dall'utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL. L'utilizzo di tali cookies ci permette di far funzionare il sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori.

Cookies di terzi:

I cookies di terzi sono impostati da un dominio differente da quello visitato dall'utente. Se un utente visita un sito e una società diversa invia l'informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookies di terze parti.

Cookies di sessione:
I c.d. ‘cookies di sessione’ sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude il browser. Se l’utente si registra al Sito, può utilizzare cookies che raccolgono dati personali al fine di identificare l’utente in occasione di visite successive e di facilitare l'accesso - login al Sito (per esempio conservando username e password dell’utente) e la navigazione sullo stesso. Inoltre L'Inedito utilizza i cookies per finalità di amministrazione del sistema. Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti. L'Inedito non ha alcun accesso o controllo su cookies, web bacon e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi cui l’utente può accedere dal Sito, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative modalità di trattamento dei dati personali; L'Inedito a questo proposito, considerata la mole di tali siti terzi, declina espressamente ogni relativa responsabilità. L’utente dovrebbe verificare la privacy policy dei siti di terzi cui accede dal Sito per conoscere le condizioni applicabili al trattamento dei dati personali poiché la Privacy Policy di L'Inedito si applica solo al Sito come sopra definito.

Cookies persistenti:

I cookies persistenti sono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell'utente in un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si utilizza il Sito.

Cookies essenziali:

Questi cookies sono strettamente necessari per il funzionamento del Sito. Senza l'uso di tali cookies alcune parti del Sito non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookies che consentono di accedere in aree protette del Sito. Questi cookies non raccolgono informazioni per scopi di marketing e non possono essere disattivati.

Cookies funzionali:

Questi cookies servono a riconoscere un utente che torna a visitare il Sito. Permettono di personalizzare i contenuti e ricordate le preferenze (ad esempio, la lingua selezionata o la regione). Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare l'utente. Tutte le informazioni raccolte sono anonime.

Cookies di condivisone sui Social Network:

Questi cookies facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Twitter. Per prendere visione delle rispettive privacy e cookies policies è possibile visitare i siti web dei social networks. Nel caso di Facebook e Twitter, l'utente può visitare https://www.facebook.com/help/cookies e https://twitter.com/privacy.

Nello specifico, si riporta di seguito la lista dei principali cookies utilizzati sul Sito e relative descrizioni e funzionalità, compresa la durata temporale.

1) Tipologia Prima parte - Funzionale
Provenienza L'Inedito
Finalità Recuperare le impostazioni dell'utente (salvare la sessione dell'utente e ricordare alcune impostazioni come le impostazioni di accessibilità)
Durata Cookie persistente
2) Tipologia Prima parte - Funzionale
Provenienza L'Inedito
Finalità Memorizzare il luogo dell'utente e ricordare le impostazioni di lingua (in forma anonima)
3) Tipologia Prima parte - Funzionale
Provenienza L'Inedito
Finalità Personalizzare il contenuto della pagina a seconda del dispositivo utilizzato dall'utente, delle sue scelte e delle impostazioni (in forma anonima)

Come modificare le impostazioni sui cookies

La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.

E' anche possibile selezionare il browser che utilizzato dalla lista di seguito e seguire le istruzioni: - Internet Explorer; - Chrome; - Safari; - Firefox; - Opera. Da dispositivo mobile: - Android; - Safari; - Windows Phone; - Blackberry.

Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto da L'Inedito.

L'Inedito Letterario

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica