Descrizione
“LA BANDELLA” di Cristian Centomani
Ho avuto la fortuna di conoscere l’autore durante il liceo, in un periodo cruciale della mia giovinezza. Franco Bifulco è un punto di riferimento per tutta la comunità scolastica in cui è immerso da più di trent’anni. I nostri corridoi non erano solo un luogo di passaggio, ma un crocevia di incontri e riflessioni. Proprio in quelle ore sospese abbiamo avuto il coraggio di rivelarci a vicenda che la poesia ci aveva scelti. Quasi fosse una guida invisibile ci ha scoperti nello stesso momento, unendo i nostri percorsi e facendoci diventare amici. Quel momento ha segnato l’inizio di un viaggio straordinario.
Franco mi ha donato il privilegio di immergermi nei suoi versi, di scoprirli prima di chiunque altro, e di accompagnarlo nel suo autentico sogno: trasformare quelle parole, scritte col cuore, in un libro. Per due anni abbiamo lavorato fianco a fianco, con la consapevolezza che stavamo dando forma al sogno di una vita. Ricordo con emozione i nostri pomeriggi pieni di caffè, accompagnati dalla forza e dalla profondità dei suoi versi. Sono stato tra i primi a intravedere la grande umanità che anima la sua scrittura, e ne sono rimasto profondamente colpito. L’autore racchiude la sua storia in un’opera di straordinaria intensità, che affonda le radici in un passato complesso, trasformando esperienze e sofferenze in poesia.
I suoi componimenti svelano una profonda umanità e ci ricordano quanta bellezza si celi in ciascuno di noi, pronta a emergere attraverso il linguaggio delle emozioni. Ogni verso è un inno alla resilienza e alla speranza, una spada affilata di valori che invita il lettore a guardare oltre le difficoltà della vita per abbracciarne le sfumature, tra malinconia e gioia, ombre e luce.
Questa silloge rappresenta un canto d’amore per l’umanità, un’opera che tocca l’anima e lascia nel cuore il sapore autentico della vita. È un viaggio poetico che guida il lettore verso una comprensione più profonda di sé stesso e degli altri, un’opera che sprona a riscoprire il valore delle emozioni e della bellezza in ogni momento.
L’autore, con la sua voce unica e sincera, offre pagine intrise di passione e autenticità, facendoci intravedere un futuro migliore. La sua poesia è un faro che illumina il buio, e questo libro è un dono prezioso che resterà nel cuore di chi lo legge.
Di questa esperienza mi resteranno i pomeriggi trascorsi a lavorare insieme, le infinite discussioni sull’esistenza e l’immenso privilegio di aver visto nascere questo sogno. E soprattutto, di poter chiamare l’autore non solo poeta, ma amico.
Grazie all’Inedito Letterario che ha reso questo sogno realtà.